Media Room

COMUNICATI STAMPA

Consap - Stazione Appaltante: avviato il primo cantiere in Emilia Romagna

Sansi D'arpe 290925

L’AD Sanasi d’Arpe: "Espressione di impegno ed efficienza di Consap nella gestione delle attività di ricostruzione delle opere pubbliche nei territori colpiti dall’alluvione del 2023".

 

Roma 16.10.2025

«A meno di un anno dalla sottoscrizione della Convenzione con la quale il Generale Figliuolo prima e l’ing. Curcio a seguire, hanno conferito a Consap la funzione di committenza ausiliare e stazione appaltante nei territori colpiti dall’alluvione del maggio 2023, è stato avviato, il 9 ottobre, il primo cantiere per la ricostruzione di una opera pubblica nella Provincia di Modena, a cui, a breve, faranno seguito altri sei ulteriori cantieri per altrettanti interventi di ricostruzione pubblica.

Nel corso di quest’anno Consap ha svolto con il massimo impegno tutte le attività di committenza affidate, prodromiche alla cantierizzazione degli interventi: dai sopralluoghi agli affidamenti dei servizi progettuali ed esecutivi, alla contrattualizzazione degli appaltatori.  Contiamo, entro la fine del prossimo anno, di avviare la maggior parte degli interventi affidati a Consap».

Così ha commentato l’AD di Consap Vincenzo Sanasi d’Arpe l’apertura del cantiere nel territorio comunale di Castelvetro di Modena (MO). L’intervento prevede la ricostruzione di un’opera di sostegno posta in un tornante della strada provinciale e consentirà di ripristinare la percorribilità della stessa, interrotta da diversi mesi ed indispensabile per l’intero territorio. Il progetto di ripristino della strada, l’aggiudicazione e la direzione dei lavori è curata da Consap su incarico della Struttura Commissariale alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche.  

«Con l’attività di committenza ausiliaria e stazione appaltante, Consap esprime con ancora maggiore concretezza la sua vocazione di società partecipata funzionale al perseguimento degli interessi pubblici che, in questo caso, sono la ricostruzione di opere pubbliche primarie distrutte o rese inagibili dall’alluvione del maggio 2023.

L’esperienza maturata e la professionalità dimostrata da Consap nel settore degli appalti sono i fattori che hanno determinato la scelta della stessa, nella medesima funzione di stazione appaltante e centrale di committenza ausiliaria, anche da parte del Commissario Straordinario del Governo On. Avv. Giovanni Legnini, per la ricostruzione delle opere pubbliche nei territori di Ischia danneggiate a seguito degli eventi occorsi nel 2022.

Questi risultati ci onorano ed esprimono, con concretezza, la capacità di Consap di intervenire a sostegno della collettività e della Nazione.

Dalla firma della Convenzione ad oggi, sono stati commissionati 216 interventi da realizzare, per un totale di oltre 800 affidamenti. È un lavoro intenso, su cui Consap sta investendo molto anche in termini di risorse umane, puntando su figure professionali specializzate in grado di garantire qualità, competenza e serietà lungo tutto il ciclo delle attività di appalto».

 

Sullo Stesso Tema