Media Room

DICONO DI NOI

Consap, modello di efficienza pubblica: l’articolo su L’Opinione

Sansi D'arpe 290925

La guida di Sanasi d'Arpe

L’articolo pubblicato su L’Opinione mette in evidenza come Consap S.p.A., società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sia diventata un modello di efficienza pubblica. Sotto la guida dell’amministratore delegato Vincenzo Sanasi d’Arpe, avvocato cassazionista ed esperto di diritto dell’economia, la società ha introdotto un metodo manageriale basato su legalità, trasparenza ed efficienza

I fondi gestiti da Consap

Consap gestisce strumenti strategici per i cittadini e per il Paese. Tra questi, il Fondo di garanzia per le vittime della strada, che a fine 2023 contava un patrimonio di 10,7 miliardi di euro, amministrato con sistemi antifrode avanzati. La società è anche responsabile dei fondi per vittime di mafia, usura, estorsione e violenze, oltre al Fondo di solidarietà per i familiari delle vittime di cedimenti infrastrutturali e al Fondo garanzia mutui prima casa, che copre circa un terzo dei mutui immobiliari in Italia.

Il modello di governance

Dal 2023 Consap è stata qualificata da Anac come Stazione appaltante e Centrale di committenza, svolgendo un ruolo decisivo nella ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana con oltre 250 gare avviate. Un accordo con la Guardia di Finanza rafforza l’impegno nel contrasto a frodi fiscali e criminalità economica. All’interno della società è stata avviata una rivoluzione culturale che lega i premi di risultato al merito, con un risparmio del 36% e maggiore attrattività per giovani professionisti. Nel 2024 il MEF ha destinato a Consap il 50% dell’utile, riconoscendo la solidità della gestione.

Il modello Consap dimostra che una società pubblica può coniugare efficienza, rapidità operativa e trasparenza. Come sottolinea l’articolo di Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno su L’Opinione, la qualità della governance è il fattore decisivo per trasformare una partecipazione statale in un esempio positivo per cittadini e istituzioni.

Fonte: L’Opinione – Autore: Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno – 22 settembre 2025