Fondo Prima Casa rifinanziato per ulteriori 75,6 milioni di euro
Il Fondo si dimostra ancora una volta un motore e un incentivo per il mercato dei mutui e un volano per l’acquisto della prima casa per famiglie numerose e giovani Under 36
Roma, 03/11/2025
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa è stato ufficialmente rifinanziato per ulteriori 75,6 milioni di euro per l’anno 2025.
Le nuove risorse si aggiungono alle disponibilità presenti ad inizio anno, pari complessivamente a 155 milioni di euro, ai 130 milioni di euro stanziati inizialmente per il 2025 e agli ulteriori 80 milioni di euro assegnati in due tranche nel corso dell’anno.
La dotazione complessiva a disposizione del Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa per il 2025 arriva quindi a ben 440,6 milioni di euro, confermandone il ruolo di motore e incentivo per il mercato dei mutui e di volano per l’acquisto della prima casa per famiglie numerose e giovani Under 36.
Il nuovo rifinanziamento, reso possibile grazie alla sinergia tra Consap e MEF assicura la piena operatività del Fondo fino a fine anno, consentendo di rispondere al meglio al crescente numero di richieste di accesso.
Per il biennio 2026 e 2027, inoltre, la Legge di Bilancio 2025 ha già previsto ulteriori 270 milioni di euro per ciascun anno, a riprova della strategia di continuità e sostegno adottata dal Governo.
Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa gestito da Consap continua a rappresentare un pilastro dell’impegno pubblico nel facilitare l’accesso al credito per l’acquisto della prima abitazione, coprendo fino all’80% del finanziamento per i giovani under 36 e fino al 90% per le famiglie numerose. Attualmente, circa il 21% dei mutui stipulati in Italia beneficia della garanzia del Fondo, con punte del 26% nel 2022.
Sestino Giacomoni, Presidente di Consap S.p.A., ha commentato: “Consap si conferma ancora una volta un ponte tra le istituzioni e le nuove generazioni, svolgendo un ruolo sociale fondamentale, al servizio delle famiglie e delle giovani coppie. Il nuovo rifinanziamento del Fondo di Garanzia per la Prima Casa rappresenta un segnale concreto dell’attenzione del Governo verso chi desidera costruire il proprio futuro, sostenendolo nell’’acquisto della prima abitazione. Il Fondo Consap da quando è stato istituito ha consentito di erogare oltre 520000 mutui, per un controvalore di oltre 61 miliardi e rappresenta un punto fermo concreto del piano casa che il governo intende realizzare per consentire a tutti di poter acquistare la prima casa.”
Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap S.p.A., ha aggiunto: “Il nuovo rifinanziamento del Fondo di Garanzia per la Prima Casa ribadisce il ruolo sociale di Consap, da sempre al servizio delle famiglie, dei cittadini e del Paese. Attraverso questo strumento, lo Stato facilita l’accesso al credito per l’acquisto di un bene primario e fondamentale, trasformando un’esigenza sociale in una leva concreta di inclusione e crescita. Consap continua così a svolgere la propria missione di soggetto attuatore delle politiche pubbliche a impatto sociale, promuovendo coesione, sviluppo e sostegno alla natalità.”