Fondo Studio: Giacomoni “Rilanciato e rifinanziato per garantire un futuro a studenti”
Fondo Studio semplificato è strumento migliore per giovani studenti

Garantire ai giovani meritevoli il “diritto al futuro” grazie allo studio e all’impegno, arrivando a sostenere oltre 200mila giovani. Questo, in sintesi, la mission del Fondo per lo Studio di Consap, recentemente rifinanziato, semplificato e rilanciato per farlo ripartire a misura di studente. Grazie alle modifiche normative proposte da Consap, infatti, è stata recentemente introdotta la garanzia di ultima istanza dello Stato al 70%, è stato raddoppiato l'importo massimo erogabile ai giovani meritevoli, salito a 50mila euro per chi studia in Italia e 70mila per chi va all'estero, sono stati ampliati i corsi di studio coinvolti con l'introduzione anche degli ITS Accademy, dell'alta formazione artistica e dei master all'estero. Sestino Giacomoni, Presidente di Consap, ha commentato in un articolo uscito oggi su Avvenire: “Il Fondo Studio non è un semplice prestito agevolato, ma un triplice investimento: dei giovani su loro stessi, dello Stato che li garantisce e delle banche che investono sul loro potenziale. Una vera e propria rivoluzione culturale, indispensabile in un Paese che ha il più alto tasso di Neet (Not in Education, Employment or Training) e il più basso tasso di giovani laureati tra i 24 e i 34 anni: appena il 31% rispetto alla media europea del 43%. Alla Generazione Z e a tutti i giovani dobbiamo far comprendere che l'istruzione è il miglior investimento che possono fare nella loro vita. Il Fondo Studio non è legato al reddito, ma soltanto al merito: il giovane deve aver preso almeno 75/100 alla maturità o 100/110 alla triennale, e prevede la restituzione in 15 anni, a partire da 30 mesi dopo il conseguimento della laurea, a condizioni vantaggiose. Il procedimento per richiedere il finanziamento è stato integralmente digitalizzato: attraverso la piattaforma sul sito www.consap.it, basta inserire i propri dati con lo SPID e comparare le offerte. Con il nuovo Fondo Studio Consap rafforza così il proprio ruolo sociale e conferma la volontà di essere sempre più un ponte tra le istituzioni, le nuove generazioni e il loro futuro, con l’obiettivo di non disperdere il più grande patrimonio del nostro Paese: il talento dei giovani”.