Le navi con trasporto di idrocarburi superiore a 2.000 tonnellate possono accedere e trattenersi in acque nazionali per operazioni commerciali e transitare nelle acque territoriali solo se munite di specifica garanzia assicurativa, in base quanto disposto all'art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 27 maggio 1978, n. 504.
In particolare, il citato decreto prevede che il possesso del relativo contrassegno (cd. “blue card”) venga certificato da un organismo a ciò abilitato dal Ministero delle Attività Produttive.
Con Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 12 gennaio 2006 – pubblicato sulla GU del 26 gennaio 2006 – tale funzione, in precedenza svolta dall'Isvap (ora Ivass), è stata trasferita a Consap SpA in considerazione della natura pubblicistica delle funzioni svolte in materia assicurativa.