No, possono attivare la procedura solo gli assicurati i cui contratti prevedano il rimborso del sinistro, accaduto a far data dal 1 febbraio 2007.
No, il rimborso è una facoltà per cui puoi anche decidere di non rimborsare il sinistro. In tal caso, se hai un contratto con la clausola Bonus/Malus, avrai come conseguenza lo scatto della classe di merito.
Quando il sinistro è stato pagato a titolo definitivo.
Perché il Legislatore ha voluto inserire nell'ambito del sistema del risarcimento diretto un soggetto terzo, autonomo, e perché la compagnia del responsabile non è a conoscenza dell'importo del sinistro da rimborsare.
Puoi rivolgerti, per conoscere l’importo del danno che dovrai rimborsare, alla Stanza di Compensazione istituita presso la Consap SPA con le seguenti modalità:
Potrai, inoltre, accedere alla Stanza, se lo preferisci, mediante l’agente, broker, punto vendita/call center della tua impresa assicurativa che ti fornirà ulteriori informazioni e potrà effettuare per tuo conto la richiesta.
Nella tua richiesta di rimborso del sinistro dovrai indicare i dati anagrafici del contraente (nome, cognome e indirizzo), la data del sinistro, le targhe delle auto coinvolte nel sinistro, le rispettive compagnie assicurative.
La Consap comunicherà con e-mail nonchè con lettera riservata/personale all'indirizzo da te indicato, l'importo del sinistro indicandoti le coordinate bancarie per poter effettuare il rimborso.
Nella fase iniziale del sistema, per effettuare il versamento, si potrà utilizzare solo il bonifico bancario sul conto corrente all'uopo indicato.
La Consap ti rilascerà un'attestazione dell'avvenuto rimborso del sinistro con il quale potrai rivolgerti al tuo assicuratore per ottenere il mantenimento della tua classe di merito.